Come abbiamo visto in un post precedente, anche se pensi di non conoscere affatto la lingua inglese, inevitabilmente conosci molte espressioni, modi di dire e costruzioni. E, si sa, ogni conoscenza che abbiamo ci aiuta ad apprendere nuove cose. Forse ti sorprenderà, ma anche i “rumori” nei fumetti ti possono aiutare a imparare l’inglese!
I fumetti rappresentano uno degli ambiti che contribuiscono ad esporre gli italiani alla lingua inglese. Infatti, se hai letto i fumetti, anche se solo in italiano, sai che gli effetti sonori, i rumori vengono resi con delle “parole” come crash o zzzzz. Sono “parole” strane, che riusciamo a interpretare, oltre che per l’aspetto onomatopeico, anche perché le troviamo sempre riferite a specifici contesti. – Vero? – Certo: sappiamo che crash sta per uno schianto, una rottura, e zzzzz è un ronzio, o una persona che dorme.

Ciò che forse non tutti sanno è che non si tratta sempre di meri rumori trascritti (come nel caso di zzzzz). Molti di questi effetti sonori sono vere e proprie parole in inglese (come nel caso di crash); parole che in qualche modo conosci già e di cui potrai approfittare per imparare altro.
Questo post apre una serie di articoletti dedicati all’inglese dei fumetti in cui, tra l’altro, chiariremo i significati di alcuni di questi vocaboli, e approfondiremo esplorando modi di dire ed espressioni idiomatiche correlate. Il primo si occuperà di sigh, sob e sniff. A presto!
fighissimo! grazie Simo!!
Grazie a te, Sara!! Torna a trovarmi presto 😉