lessico, Metodi e Consigli, Tutti i post

Adotta una parola, anzi adottane tante!

Abbiamo parlato a lungo dell’importanza del lessico. In questo post vi presenterò uno strumento utilissimo – il quaderno del lessico – che vi aiuterà non solo ad arricchire il vostro lessico, ma anche e forse soprattutto ad attivarlo. Dato che, come abbiamo visto, la lingua inglese è composta per il 60% di parole di origine… Continue reading Adotta una parola, anzi adottane tante!

Piccolezioni, Tutti i post

Biancaneve e… i sei aggettivi

Biancaneve e i sette nani, nota fiaba dei fratelli Grimm, ispirò il primo lungometraggio animato di W. Disney.  In questo lavoro, durato tre anni, pare che la grande sfida fosse stata proprio la creazione dei nani. A differenza del testo originale dei Grimm, infatti, questa volta ognuno dei nani avrebbe dovuto essere dotato di una… Continue reading Biancaneve e… i sei aggettivi

errori comuni, lessico, Piccolezioni, pronuncia, Tutti i post

Ma insomma, si dice tìtaim o titàim? Nomi composti: dove cade l’accento?

Eccoci al nostro primo “tea-time”. Fatevi quindi una bella tazza di tè che iniziamo... proprio dalla parola tea-time. La parola tea-time? – mi chiederete – ma non sono due? Ebbene, sì. Sembrano due ma in realtà si tratta di una parola composta; composta, cioè, da più di una radice. Solo che in inglese le parole… Continue reading Ma insomma, si dice tìtaim o titàim? Nomi composti: dove cade l’accento?