Piccolezioni, Tutti i post

Biancaneve e… i sei aggettivi

Biancaneve e i sette nani, nota fiaba dei fratelli Grimm, ispirò il primo lungometraggio animato di W. Disney.  In questo lavoro, durato tre anni, pare che la grande sfida fosse stata proprio la creazione dei nani. A differenza del testo originale dei Grimm, infatti, questa volta ognuno dei nani avrebbe dovuto essere dotato di una spiccata personalità, inequivocabilmente espressa nel proprio nome. E così fu. Nel film di Disney, Biancaneve – a conoscenza dei nomi ma non dei volti, riesce a indovinare l’identità di tutti al primo incontro.

Nella versione inglese, tutti i nomi ad eccezione di Doc (abbreviazione di doctor, dottore), sono in realtà semplici aggettivi, quasi tutti formati aggiungendo il suffisso –y a un sostantivo. Iniziamo dai più semplici:
* sleep = sonno. Sleep+y => sleepy  = sonnolento.
* dope = persona stupida. Dope+y => dopey = inebetito, intontito.
* grump = persona scontrosa. Grump+y => grumpy = scontroso, irritabile.

Se invece il sostantivo termina in e come nel caso di sneeze, starnuto, la e finale viene omessa prima di aggiungere il suffisso y:
* sneeze = starnuto. Sneeze-e+y => sneezy = caratteristica di chi starnutisce molto.
Oppure (v. vignetta in basso):
* sleaze = malcostume. Sleaze-e+y => sleazy = immorale, pervertito.

Happy = contento, allegro, è un aggettivo tra i più diffusi, e lo conoscerete senza dubbio (mai sentito parlare di happy hour?). La radice di questo aggettivo è però un sostantivo oramai arcaico – hap – che significa destino, fortuna; l’aggettivo happy descriveva quindi in passato una persona fortunata. Dal punto di vista grammaticale, però, la regola è rimasta tal quale: se il sostantivo è un monosillabo che termina in una vocale seguita da una consonante, quest’ultima va raddoppiata prima di aggiungere il suffisso -y.
* hap [arc.] = fortuna. Hap+p+y => happy = fortunato [arc.], allegro.
Come anche (benché non fosse il nome di un nano fiabesco):
* fun = divertimento. Fun+n+y => funny = buffo.

L’ultimo nano – Bashful – timido, è tutta un’altra storia, purché sempre della stessa fiaba…

Siamo ora pronti per poter apprezzare la vignetta del disegnatore Wrong Hands 🙂

L’immagine della mela è di pixel2013 @ Pixabay.

Lascia un commento :)